top of page

IL NOSTRO OLIO BIOLOGICO: 

Le fasi nella produzione dell' olio fatto in casa.

Prima fase: la raccolta.

Il periodo che va da ottobre a dicembre e' quello perfetto per la raccolta delle olive.

Se anche voi, come noi possedete qualche albero d'ulivo e vi state chiedendo se e' possibile fare l'olio anche se non si ha i mezzi industriali, be' la risposta e' SI!

Pur non essendotantissimi, gli alberi d'ulivo nella proprieta' del podere, siamo riusciti a raccogliere negli ultimi 6 giorni quasi 300 kg di verdi, mature gustosissime olive.

L'olio extravergine d'oliva e' uno dei prodotti eccelsi di cui si puo' vantare la regione Toscana. Sono diverse le varieta' d'olio toscano che si trovano in commercio, c'e' il Punteruolo della Versilia, il Razzo di Pisa, la Seggianese dall’Amiata a Montalcino e la Caninese nel sud della Maremma.
A seconda della posizione geografica, delle condizioni climatiche, dell’esposizione al sole e della composizione dei terreni in cui si trovano gli olivi, gli oli extra-vergine toscani risultano estremamente diversi fra loro. Certo non possiamo paragonare il nostro umile Olio di famiglia con i piu' pregiati oli che producono dappertutto in Toscana, ma possiamo andar fieri della nostra raccolta di olive di qualita' biologica al 100%. 

45496823_460974854308576_866480114618911

Il raccolto delle olive e' una fase decisamente importante nella produzione dell'olio, dalla quale dipende molto la qualita' del prodotto finale. Esistono diversi metodi di coltura delle olive, c'e': la "Raccattatura" una tecnica che consiste nel raccogliere le olive nel momento in cui mature cadono dai rami senza che ci sia stato uno stimolo dall’esterno; c'e' la "Broccatura", una tecnica un po' piu' complicata utilizzata nelle grandi produzioni; c'e' chi preferisce "pettinare" i propri olivi utilizzando il metodo a "Pettinatura" appunto; e chi come noi per non complicarsi troppo la vita, sceglie il metodo semplice ma efficace della "Bacchettatura", che consiste nel bacchettare i rami degli olivi utilizzando un bastone e facendo cadere con delicatezza le olive nelle grosse reti poste ai piedi degli alberi.

​

La pioggia sporadica di questi giorni, ha purtroppo rallentato il processo di raccolta obbligandoci a lunghe pause, ma alla fine i nostri sforzi e le attese sono state ripagate da 320kg di  gustosissime olive che ci regaleranno un olio pregiato della valdichiana biologico al 100% 

Per oggi possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro fatto, la fatica si sente, ma la soddisfazione e' tanta.

Le fasi per arrivare al prodotto finito sono ancora diverse, seguiteci durante tutta la lavorazione, nei prossimi articoli riporteremo  le altre fasi nella produzione del nostro olio fatto in casa. 

​

​

Bottiglie di olio di oliva

CHIAMACI

+39 3342450055

SCRIVICI

© 2018  Proudly created by EB with Wix.com

  • Nero Facebook Icon
  • Black Icon Instagram

TROVACI

San Lorenzo di Cortona, 257, 52044 Cortona AR, Italy
bottom of page